Costume Design

Mentorship di Lorin Latarro

Costume Design

Mentorship di Lorin Latarro

Informazioni chiave
  • Livello:Short
  • Durata:1 mese
  • Costo:5.500,00 €
  • Lingua:Inglese
Edizioni
  • Estate
    Inizio: Luglio 3, 2023
    Fine: Luglio 29, 2023
  • Autunno
    Inizio: Settembre 4, 2023
    Fine: Settembre 30, 2023

Corso

Il costume design è l’arte di creare gli abiti indossati dai personaggi degli spettacoli teatrali, cinematografici e televisivi.

Il corso breve in Costume Design ripercorre la storia del costume da un punto di vista culturale, concentrandosi sulla metodologia di progettazione e sulle esercitazioni laboratoriali, con un focus speciale dedicato alle produzioni musicali di Broadway.

L’obiettivo del corso è fornire agli studenti di fashion design una conoscenza approfondita del mondo del costume per le arti performative, in particolare per le produzioni musicali, con la possibilità di realizzare abiti di scena per i personaggi di celebri musical sotto la guida della regista e coreografa di Broadway Lorin Latarro.

I partecipanti studieranno gli aspetti culturali del design di costumi scenici e scopriranno come si svolge il lavoro dietro le quinte di Broadway. Svilupperanno un costume per il personaggio di un musical, dal concept visivo iniziale sino al modello finale e alla realizzazione del prototipo, ricevendo feedback individuali dai docenti del corso, qualificati professionisti del settore.

Oltre a Lorin Latarro, la docenza è affidata a noti designer di Broadway e a un team di professori con vasta esperienza nell’industria della moda.

mentorship

I mentor hanno un ruolo importante nel percorso formativo: guidano, incoraggiano e aiutano gli studenti, fornendo strumenti utili alla carriera professionale.

Lorin Latarro

Director e Choreographer

Lorin ha coreografato i recenti show di Broadway INTO THE WOODS, WAITRESS, MRS. DOUBTFIRE, LES LIASONS DANGEREUSES con Janet McTeer e Live Schreiber, WAITING FOR GODOT con Sir Ian McKellen e Sir Patrick Stuart, MERRILY WE ROLL ALONG al Roundabout Theatre Company e al Fiasco Theater, ASSASSINS al New York City Center, LA TRAVIATA alla Metropolitan Opera, CHESS al Kennedy Center, THIS AMERICAN LIFE: 21 CHUMP STREET di Lin-Manuel Miranda alla Brooklyn Academy of Music, THE VISITOR al Public Theater, TWELFTH NIGHT e THE ODYSSEY (Public Works, Delacort Theater), FANNY e GOD BLESS YOU, MR. ROSEWATER al New York City Center e A CHRISTMAS CAROL al McCarter Theatre Center.

Lorin al momento sta trasformando in musical il romanzo THIS IS ALL I GOT di Lauren Sandler e di recente ha diretto lo one-woman show di Candace Bushnell IS THERE STILL SEX IN THE CITY al Daryl Roth Theatre, elogiato dalla critica del New York Times. Ha firmato inoltre la regia e/o le coreografie di HITCHHIKER’S GUIDE TO THE GALAXY – THE IMMERSIVE EXPERIENCE, QUEEN OF THE NIGHT (vincitore di un Drama Desk Award), THE KAT & DAVE SHOW di David Foster e Katharine McPhee, #DateMe al Westside Theatre, A TASTE OF THINGS TO COME a Broadway in Chicago, SWELLING AND IRRITATION di Jodi Picoult e Tim McDonald, TRAILS di Jeff Thompson e Christy Hall, RODGERS AFTER HAMMERSTEIN per la serie Lyrics & Lyricists di 92NY e THREE PART HARMONY di Beth Malone al Theatre Aspen.

Lorin Latarro ha conseguito un BFA alla Juilliard School, dove è professore aggregato. Si è diplomata in regia per il cinema e la televisione alla Scuola d’arte NYU Tisch di New York. Ha ricevuto nomination ai Drama Desk Awards, Lucille Lortel Awards e Chita Rivera Awards Lorin si è recata più volte in India e in Africa per lavorare con la Fondazione Bill e Melinda Gates a progetti volti a migliorare le condizioni di salute e la pianificazione familiare di donne e ragazze. È la fondatrice di ArtAmmmo.org (Artists Against Gun Violence), di cui hanno parlato New York Times, PBS, Rachel Maddow e la BBC.

Destinatari

Il corso si rivolge agli studenti di moda che desiderino approfondire le proprie competenze nel design del costume.

Outcomes

Al termine del corso gli studenti realizzeranno un portfolio di lavori comprendente una ricerca iconografica sui musical, progetti per i costumi di personaggi di musical e idee per prototipi.

Curriculum

Il curriculum del corso breve in Costume Design comprende una serie di materie che aiuteranno gli studenti a sviluppare le proprie capacità e conoscenze sul campo. Alcuni degli argomenti chiave trattati includono:

  • History of Costume: analisi culturale del design del costume con particolare attenzione alle produzioni teatrali
  • Costume Design: progettazione e disegno del costume per lo spettacolo
  • Patternmaking: sviluppo di modelli per la realizzazione di abiti scenici
  • Prototyping: realizzazione di prototipi di costumi per il teatro e lo spettacolo
  • Graphics and portfolio: realizzazione del portfolio finale dello studente

intership

Lo studente più meritevole avrà l’opportunità di svolgere uno stage a Broadway.

Requisiti

Requisiti richiesti:

  • Curriculum vitae (CV) con lettera di presentazione
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Diploma di scuola secondaria superiore o equivalente
  • Conoscenza precedente di fashion design

Certificazione

Una volta completato il corso breve in Costume Design, riceverai l’Attestato Ufficiale di Partecipazione di Polimoda.

Questo certificato rafforzerà il tuo CV e amplierà le tue opportunità di carriera.

Contatti

Per maggiori informazioni su questo corso, il nostro Servizio di Orientamento è a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00 CET.

Puoi contattarci tramite chat o compilando l’apposito modulo di richiesta di informazioni. Oppure chiama il numero +39 055 2750628 o registrati al nostro prossimo Open Day.

Saremo lieti di aiutarti nella modalità a te più comoda.

Costume Design

Mentorship di Lorin Latarro

Informazioni chiave
  • Livello:Short
  • Durata:1 mese
  • Costo:5.500,00 €
  • Lingua:Inglese
Edizioni
  • Estate
    Inizio: Luglio 3, 2023
    Fine: Luglio 29, 2023
  • Autunno
    Inizio: Settembre 4, 2023
    Fine: Settembre 30, 2023