Cosa c’è
Villa Campus, situata all’interno del complesso storico di Villa Favard, ospita la sede amministrativa, i principali servizi per gli studenti, come l’Ufficio Orientamento, l’Ufficio Accademico, l’Ufficio Career & Company Relations, l’Ufficio di Management e la Biblioteca, oltre a numerosi spazi e strutture per l’apprendimento.
All’interno delle ex-scuderie della villa sono state ricavate 16 aule per le lezioni frontali e dell’area Business, 2 laboratori e un’aula magna ad anfiteatro, per un totale di 2.400 metri quadri che si sviluppano su tre piani e consentono una capienza di circa 700 studenti.
Il piano seminterrato è interamente dedicato alla Polimoda Library.
Tutti gli spazi sono dotati di attrezzature tecnologiche all’avanguardia.
![Polimoda Villa Campus, ph. Agnese Bedini and Melania Della Grave, DSL Studio](https://www.polimoda.com/wp-content/uploads/2024/10/polimoda-villa-foyer-ph-dsl-studio-683x1024.jpg)
Com’è
Villa Campus è un ponte tra passato, presente e futuro. Il suo prestigio e la sua bellezza storica, l’importanza intrinseca che riveste per la città di Firenze e la sua posizione centrale lo rendono il luogo ideale per gli studenti di Polimoda.
Per rendere gli spazi della Villa e delle sue Scuderie adatti ad accogliere i corsi e gli studenti Polimoda, è stata fatta un’opera di recupero e ristrutturazione durata 3 anni.
Nel rispetto della struttura originaria e degli elementi storici esistenti, sono state apportate alcune significative migliorie nell’ottimizzazione ed equipaggiamento degli spazi dedicati alla didattica.
Storia e modernità si sono fusi in un ambiente raffinato, in grado di stimolare lo sviluppo della creatività e dell’espressione individuale degli studenti
Nel gennaio 2012 la sede di Villa Favard ha ufficialmente sostituito la storica Villa Strozzi come sede centrale di Polimoda, ora conosciuta come Villa Campus della scuola.
@polimoda Early morning at Villa Favard before our students start arriving. Look at those ceiling frescoes! #fashionschool #fashionschoolcheck #polimoda ♬ Levitating - Dua Lipa
![Polimoda Villa Campus, ph. Agnese Bedini and Melania Della Grave, DSL Studio](https://www.polimoda.com/wp-content/uploads/2024/10/polimoda-villa-F1-ph-dsl-studio-scaled.jpg)
Com’era
“La Baronessa Favard de L’Anglade, come venne a stabilirsi a Firenze, pensò di fabbricare la propria abitazione nel nuovo lungarno, e me volle onorarlo dello studio e della esecuzione nel 1857.”
Così Giuseppe Poggi, ingegnere–architetto destinato a consegnarci il volto della Firenze Capitale come in gran parte lo vediamo ancora oggi, racconta la nascita di quella che Fiorella Favard – nobildonna e mecenate francese – aveva voluto come sua dimora di città, e che oggi è tornata a vivere come quartier generale di Polimoda.
Affacciata sul fiume Arno e sulla collina di Bellosguardo, questa magnifica villa ricca di storia e sale affrescate, rappresenta al massimo livello la cifra stilistica del neo rinascimento fiorentino e resta uno degli edifici più significativi della Firenze di metà Ottocento.
È stata luogo d’incontro di artisti intellettuali del tempo e poi storica sede dell’Università degli Studi di Firenze, infine acquistata nel 2007 dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze che ha sposato il progetto di Polimoda per trasformarla in un nuovo centro culturale dedicato alla moda e ha finanziato il sapiente restauro concluso nel 2011.
![](https://www.polimoda.com/wp-content/uploads/2023/04/locations-villa-favard-polimoda-2023-4-1024x683.jpg)
Contatti
Polimoda Villa Campus
Villa Favard
Via Curtatone 1, Firenze, Italy
Aperto: lunedì – venerdì: 8.30 – 20.00
Tel.: +39 055 275061