AN/ARCHIVE EVENT ONE

L’anteprima del futuro centro di ricerca dedicato allo studio della moda in occasione di Pitti Uomo 105

AN/ARCHIVE EVENT ONE

L’anteprima del futuro centro di ricerca dedicato allo studio della moda in occasione di Pitti Uomo 105

In occasione di Pitti Uomo 105, Polimoda presenta AN/ARCHIVE EVENT ONE, l’anteprima del futuro centro di ricerca dedicato allo studio della moda. Dal 9 all’11 gennaio presso la Manifattura Tabacchi di Firenze, EVENT ONE si svilupperà attorno al tema The Body in un’esperienza multidisciplinare, offrendo una coinvolgente esplorazione del rapporto tra moda e corpo umano.

L’evento accoglierà opere di moda, designer, artisti e ricercatori di diverse discipline, dall’arte olfattiva alla coreografia, in dialogo con l’esposizione di capi iconici di grandi designer contemporanei.

Durante la tre giorni, lo spazio espositivo ospiterà un programma di incontri con autori, esperti e ricercatori di moda, promuovendo una serie di dialoghi e riflessioni sul ruolo degli archivi e dei fashion studies, sulla diversità nella rappresentazione del corpo e sulle dinamiche in evoluzione dell’industria della moda.

Con AN/ARCHIVE EVENT ONE Polimoda si prepara a rivoluzionare il concetto e l’esperienza dell’archivio di moda, con l’obiettivo di stimolare il cambiamento e ispirare futuri designer, consumatori e produttori del settore.

AN/ARCHIVE

AN/ARCHIVE è il nuovo hub creativo per la ricerca sulla moda presentato da Polimoda. Uno spazio aperto alla città, pensato per accogliere ricercatori, curatori, archivisti, studenti, designer e aziende interessati allo studio della moda. Non un museo, ma un fashion archive di nuova concezione: un luogo vivo, dinamico e accessibile, sede di ricerca ma anche teatro di incontri e appuntamenti. Un laboratorio in costante evoluzione che parte dalla curatela dei capi iconici dei grandi designer, per mettere in contatto le diverse realtà creative del sistema moda, utilizzando un lessico universale e un approccio analitico al fashion system. AN/ARCHIVE si configura infatti come uno spazio innovativo dove si terranno mostre, workshop, conferenze e dibattiti su alcuni dei temi più attuali dell’industria della moda, per riflettere sul futuro del settore e favorire la nascita di una nuova generazione di ricercatori. Il progetto sarà curato da Polimoda e supportato tramite risorse della scuola, finanziamenti europei, borse di studio, sponsor e partnership pubbliche e private interessate alla formazione e alla ricerca.

Scopri di più

Contacts