Linee guida per domanda di iscrizione ai corsi Master di Business

1. Presentazione della domanda

Ti avvisiamo che la compilazione della domanda richiede circa mezz’ora di tempo e che è necessario preparare in anticipo documenti e informazioni personali da inserire nel modulo.

Ti consigliamo inoltre di compilare la domanda utilizzando un computer o un tablet ma non uno smartphone, che potrebbe avere problematiche di adeguamento dell’interfaccia grafica e compromettere il buon esito dell’invio della domanda.

Naturalmente la tempestività nell’invio della candidatura è molto importante.

2. Cosa ti verrà chiesto

Informazioni

  • Dati personali: Nome, Cognome, Email, Sesso, Data di nascita, Città di nascita, Stato o Provincia di nascita, Paese di nascita, Cittadinanza, Numero di previdenza sociale (SSN), Carta d’identità o Passaporto (dimensione massima: 3MB, Formati: jpeg, jpg, png, pdf)
  • Residenza: Indirizzo, Codice postale, Città, Stato o Provincia, Paese
  • Indirizzo in Italia: Indirizzo, codice postale, città
  • Contatti: Numero di cellulare, numero di casa, Skype

Richiesta

  • Richiesta: Corso, Anno, Mese
  • Qualifiche accademiche: Qualifica completata, Anno, Qualifica in corso, Istituto, Città
  • Studenti NON UE: Ambasciata
  • Richiesta tramite terzi: Agenzia, Città, Scuola partner, Città, Intermediario commerciale, Città
  • Competenze linguistiche: livello di inglese
  • Curriculum vitae: caricare il proprio curriculum vitae comprensivo di lettera di presentazione (dimensione massima: 3MB, Formati: jpeg, jpg, png, pdf)
  • Portfolio: caricare il proprio portfolio (dimensione massima: 10MB, Formati: pdf, doc, docx)

*N.B.: solo per il Master in Fashion Writing and Curation il portfolio deve includere: un poster che illustri il tuo primo ricordo di moda, sia esso una fotografia, un film, un suono o una sfilata (400 parole) e una raccolta dei tuoi precedenti opere (scritti o descrizioni visive).

Questionario

  • Descrivere con parole proprie il mondo della moda di oggi e come sta cambiando.
  • Scegliere una campagna pubblicitaria e caricare l’immagine principale (dimensione massima: 10MB, formati: pdf, doc, docx)
  • Descrivere la campagna pubblicitaria scelta, compresi il marchio e il fotografo
  • Scegliere una collezione recente di uno stilista noto, nominarla e descriverla
  • Che cosa significa per te la moda?
  • Quali sono le tue ambizioni o i tuoi progetti per il futuro?
  • Come hai deciso di scegliere il corso?
  • Perché hai deciso di frequentare Polimoda?

3. Conferma di invio della domanda

Una volta inoltrata la domanda, riceverai una conferma via e-mail del buon esito dell’operazione; ciò significa che la tua domanda è stata presa in carico dall’Ufficio Informazioni e Orientamento.

Se non ricevi un’e-mail di conferma entro un’ora, controlla la cartella spam.

4. Hai bisogno di aiuto per completare la domanda?

Se hai ulteriori domande sul processo di candidatura, compila il form di richiesta informazioni nella pagina del corso scelto.

n.b. È responsabilità del candidato procurarsi tutta la documentazione necessaria a sostegno della sua domanda. Polimoda non può svolgere questo compito per conto dell’utente. Questo vale anche per le traduzioni dei documenti presentati che potrebbero essere richieste.