Corso
Il corso Undergraduate in Fashion Accessories Design è un programma intensivo che integra approccio teorico e pratico per preparare i futuri designer di scarpe, borse e accessori. Non è un caso che si tenga a Firenze, capitale della pelle, dove ha sede la produzione dei maggiori brand mondiali.
I partecipanti studiano per diventare Accessories Designer, capaci di fondere le antiche tradizioni artigianali con la più dirompente avanguardia Nei laboratori diretti da questi professionisti nasceranno gli oggetti del desiderio delle prossime stagioni della moda.
Nel primo anno di studio si consolidano le competenze base necessarie per creare un paio di scarpe e una borsa. A partire dal secondo anno, gli studenti approfondiscono gli aspetti più tecnici della produzione di calzature, borse e accessori, integrando nozioni di pelletteria e lavorazione di elementi metallici. Nel terzo anno sviluppano un portfolio personale e un progetto finale che comprende il design di un prodotto iconico e del suo packaging, da presentare sotto forma di installazione.
I partecipanti ricevono un welcome kit con tutti gli strumenti e i materiali necessari; assistono a guest lecture di esperti del settore e hanno accesso a un’immensa biblioteca, laboratori informatici e macchine di produzione di tipo professionale. Il corso prevede un intenso calendario di sessioni di revisione, workshop e collaborazioni con aziende, distribuito su tutto il triennio. Le lezioni sono tenute da professionisti del settore. Le lezioni sono tenute da professionisti del settore.
Ogni anno accademico prevede un totale di 600 ore di attività didattiche e dà diritto al conseguimento di 60 crediti Polimoda. L’acquisizione dei crediti è subordinata al conseguimento della sufficienza nelle singole materie.
Il corso si conclude con uno stage presso un’azienda del settore moda al termine del terzo anno.
Curriculum
Il curriculum del corso include una gamma di materie che aiuteranno gli studenti a sviluppare le loro competenze e conoscenze nel campo. Alcuni degli argomenti chiave trattati includono:
- Atelier
- Fashion Design & Iconography
- Visual Thinking
- Fashion Culture
Career
Al termine del corso in Fashion Accessories Design, i partecipanti avranno acquisito l’esperienza e le competenze necessarie a lavorare in ambito creativo come Bag Designer, Shoe Designer e Accessories Designers; in ambito tecnico come Materials Purchaser, Quality Controller, Developer e Leather Technologist; a livello gestionale come Technical Director, Product Development Manager e Heads of Innovation; o ancora, a intraprendere una carriera come consulenti freelance.
Requisiti
Per accedere al corso, è necessario superare la selezione al termine del processo di ammissione.
Durante la domanda di iscrizione, sarà richiesto di caricare un Portfolio contenente una panoramica dei lavori precedenti, con campioni e foto.
Requisiti richiesti:
- Curriculum vitae (CV) con lettera di presentazione
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Diploma di scuola secondaria superiore (o equivalente)