Corso
Il master in Fashion Design offre una preparazione di alto livello a tutti coloro che sognano di lavorare nel fashion system.
Il Fashion Designer è un creativo capace di trasformare un’idea in un capo indossabile, desiderato da chi vuole portare un cambiamento nella propria vita. Se stai cercando la strada per esplorare il dietro le quinte dello sfavillante mondo della moda, questo potrebbe essere il tuo primo passo.
Come è facile intuire, il programma tratta i temi della moda e del design ed è articolato in due aree: la prima più orientata alla ricerca – una full immersion per consolidare le necessarie basi tecniche e culturali – e la seconda fortemente pratica, mirata a realizzare e presentare una capsule collection personale.
Questo master altamente specializzante coinvolge nella docenza noti professionisti ed esperti del settore, affiancati di volta in volta da ospiti speciali. I partecipanti hanno accesso illimitato ai laboratori di confezione e cartamodello, ad aule informatiche e a un’immensa biblioteca. Avranno inoltre la possibilità di partecipare alla Milano Fashion Week e completare il proprio percorso con uno stage in azienda. All’inizio del corso viene fornito un toolkit di benvenuto. I due principali progetti che gli studenti realizzeranno – una ricerca di figurini e poi la trasformazione dei bozzetti in una capsule collection – diventeranno parte del portfolio professionale.
È previsto un totale di 700 ore di formazione. Ogni anno accademico dà diritto al conseguimento di 80 crediti.
Il corso si può concludere con uno stage presso un’azienda di moda.
Curriculum
Il curriculum del corso comprende una serie di materie che aiuteranno gli studenti a sviluppare le proprie capacità e conoscenze sul campo. Alcuni degli argomenti chiave trattati includono:
- Design
- Atelier
- Visual Thinking
- Fashion Culture
Requisiti
Per accedere al corso, è necessario superare la selezione al termine del processo di ammissione.
I candidati dovranno inviare un portfolio comprensivo dei lavori realizzati, con esempi ed immagini.
Requisiti richiesti:
- Curriculum vitae (CV) con lettera di presentazione
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Laurea triennale (o titolo equivalente) oppure esperienza professionale nel settore
Carriera
In base al livello di responsabilità, il Fashion Designer interpreta una visione estetica oppure crea nella più completa libertà. In entrambi i casi, è fondamentale coltivare la propria curiosità e restare sempre aggiornati su trend, materiali e tecniche