Corso
Il master in Collection Design è una fucina di talenti. Grazie alle competenze tecniche acquisite, i Fashion Designer sanno produrre collezioni pronte per il mercato, stilisticamente ricercate, ben realizzate e commerciabili.
Classico, casual o street: qualunque sia lo stile prescelto, la collezione sarà pronta per essere prodotta e presentata in modo da esprimere il proprio brief estetico in modo originale .
Questo programma si compone di tre grandi aree didattiche: Craft, acquisizione di competenze tecniche e culturali; Design, ricerca e progettazione di una collezione; e Development, taglio e costruzione dei modelli fino al prodotto finale. Il corso si conclude con la realizzazione di un portfolio personale e una presentazione al pubblico della collezione.
La docenza di questo programma altamente specializzante è affidata a esperti del settore e ospiti internazionali. Il master comprende visite a sedi produttive e workshop in tecniche sartoriali, drappeggio, pattern making e stampa, in costante collaborazione con maestri artigiani, nonché la realizzazione di uno speciale applied project in collaborazione con un’azienda
È previsto un totale di 700 ore di formazione. Ogni anno accademico dà diritto al conseguimento di 80 crediti.
Il corso si può concludere con uno stage presso un’azienda di moda.
I candidati con esperienza lavorativa o studi pertinenti nella moda e campi correlati sono ammissibili e selezionati dopo il processo di ammissione.
Mentorship
I mentor hanno un ruolo importante nel percorso formativo: guidano, incoraggiano e aiutano gli studenti, fornendo strumenti utili alla carriera professionale.
Marco De Vincenzo
Founder di Marco De Vincenzo, Creative Director of Etro e Leather Goods Head Designer di Fendi
Originario di Messina, a 18 anni Marco de Vincenzo si è trasferito a Roma per studiare Moda e Costume all’Istituto Europeo di Design. A 21 anni è entrato a far parte dell’Ufficio Stile di Fendi, dove ricopre il ruolo di responsabile creativo della linea di pelletteria. Nel 2009 ha lanciato il marchio che porta il suo nome e nello stesso anno ha vinto il progetto di scouting Who Is On Next organizzato da Vogue Italia. Nel 2014, Marco ha siglato una collaborazione con LVMH, contribuendo alla crescita internazionale del brand. Dal 2022 ha assunto la direzione creativa di Etro.
Oggi Marco de Vincenzo è considerato una delle voci più interessanti e innovative dell’eccellenza Made in Italy. Ciò che distingue la moda di Marco è la sua innata tendenza alla contraddizione, che lo porta a sperimentare e ricercare l’inedito in ogni collezione.
Curriculum
Il curriculum del corso comprende una serie di materie che aiuteranno gli studenti a sviluppare le proprie capacità e conoscenze sul campo. Alcuni degli argomenti chiave trattati includono:
- Design
- Atelier
- Brand Management
- Fashion Culture
Carriera
Il Collection Design Specialist è un professionista con competenze trasversali, capace di distillare la cultura contemporanea e le suggestioni dei trend in linee di prodotti vincenti. Segue con determinazione tutte le fasi del processo creativo, dall’idea al lancio sul mercato.