Corso
Il corso breve in Fashion Marketing & Merchandising è incentrato sulla figura del Marketing Manager, un professionista che conosce i prodotti della moda e sa come venderli, raggiungendo un equilibrio di non-concorrenza in uno scenario dove la sovrabbondanza e la saturazione dei mercati hanno radicalmente mutato i comportamenti dei clienti.
Il curriculum comprende: studio della moda contemporanea, con l’analisi di fashion system, fiere di settore, designer e brand; studio di tessuti, maglieria e pelletteria; concetti di design; tecniche 3D e sviluppo prodotti; fashion merchandising, progettazione di collezioni e industrializzazione di linee e prodotti; studio del comportamento del consumatore e dell’appeal di mercato e analisi della concorrenza.
Il programma comprende anche delle visite nei luoghi più iconici della moda a Firenze, come il Gucci Garden, uno spazio espositivo che ospita i capi e le borse della fashion house italiana, e il Museo Salvatore Ferragamo, dedicato alla storia dell’azienda Ferragamo, alla vita del suo fondatore e alle sue creazioni per il settore calzaturiero e le passerelle internazionali.
I docenti del corso, professionisti di lunga esperienza nel settore, aiuteranno gli studenti a mettere a fuoco i propri obiettivi di carriera e a tracciare un percorso per raggiungerli.
Requisiti
Requisiti richiesti:
- Ottima conoscenza della lingua inglese
Certificazione
Una volta completato il corso breve in Fashion Marketing & Merchandising, riceverai l’Attestato Ufficiale di Partecipazione di Polimoda.
Questo certificato rafforzerà il tuo CV e amplierà le tue opportunità di carriera.