Corso
Il master in Luxury Business studia la cultura del business e il business della cultura. Questo corso delinea i Chief Executive Officer del domani, figure che – facendo leva sul heritage del passato quanto sull’innovazione – sapranno gestire brand indipendenti e grandi aziende del lusso, conquistare mercati (maturi ed emergenti) e trasformare i desideri in realtà.
Il programma si articola in tre aree di approfondimento intensivo: Branding, Prestige e Value & Price, ciascuna delle quali prevede la realizzazione di un Training Project e di un Final Project incentrati sul concetto di unicità. Attraverso i progetti gli studenti hanno modo di implementare una personale formula di business per sviluppare una start-up di nuova creazione o un’impresa già esistente.
Le lezioni hanno una forte componente laboratoriale e sono guidate da docenti e guest lecturer del settore.
Il programma prevede anche varie uscite didattiche e la realizzazione di un Midterm Project e di un Final Project, quest’ultimo obbligatorio, per un totale di 700 ore di formazione e 80 crediti.
Il corso si può concludere con uno stage presso un’azienda di moda.
Partnership
In partnership con Richemont
Richemont è una multinazionale del lusso che riunisce prestigiosi marchi mondiali di gioielleria, orologeria, pelletteria e accessori.
Tra le sue Maisons™ ci sono nomi come Cartier, Van Cleef & Arpels, IWC Schaffhausen, Jaeger-LeCoultre, Panerai, Piaget, Vacheron Constantin, Montblanc, Dunhill e Chloé.
Richemont possiede anche le rinomate piattaforme di vendita online YOOX Net-a-Porter Group e Watchfinder & Co.
Curriculum
Il curriculum del corso comprende una serie di materie che aiuteranno gli studenti a sviluppare le proprie capacità e conoscenze sul campo. Alcuni degli argomenti chiave trattati includono:
- Fashion Business & Branding
- Prestige
- Value & Price
- Uniqueness
Requisiti
Per accedere al corso, è necessario superare la selezione al termine del processo di ammissione.
Requisiti richiesti:
- Curriculum vitae (CV) con lettera di presentazione
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Laurea triennale (o titolo equivalente) oppure esperienza professionale nel settore
Carriera
Il master in Luxury Business prepara a una carriera direttiva o imprenditoriale in molte aree di business, come moda, pelletteria, gioielleria, strumenti di scrittura, orologeria, automobili, profumeria, nautica di lusso, interior design, real estate e hotellerie, food, vino e liquori, benessere, antiquariato e arte. Questo percorso di studi consente di conoscere e rappresentare al meglio il senso di unicità legato a uno stile di vita esclusivo.