Continuiamo a supportare i giovani talenti anche dopo il completamento dei loro studi a Polimoda. Coloro che sviluppano un’idea imprenditoriale interessante e che potrebbe risultare vincente nei settori della moda e del lusso, hanno la possibilità di essere selezionati per il programma Polimoda Talent.
Questa piattaforma di talent incubator dedicata alle start-up innovative è stata lanciata nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la creatività e supportare gli studenti più meritevoli dell’istituto.
Un progetto che offre borse di studio, incubatori aziendali, tutoraggio avanzato, finanziamenti e consulenza aziendale.
Polimoda Talent si svolge su base annuale attraverso un bando di concorso aperto a tutto il network di alumni dell’istituto, che invita i partecipanti a proporre un’idea innovativa per un nuovo business nei settori della moda o del lusso.
TALENT 2024/2025
Chi può candidarsi
- Alumni di Polimoda che hanno completato con successo un Corso Undergraduate di Polimoda o un Corso Master di Polimoda;
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Quanti alumni vengono selezionati ogni anno
Le idee di business vincitrici sono al massimo due per anno.
Chi seleziona i vincitori
Una giuria esterna di professionisti del settore presieduta dal Direttore di Polimoda selezionerà i progetti vincenti.
Durata
6 mesi
Benefits
I candidati selezionati riceveranno una sovvenzione da Polimoda del valore di € 20.000,00 così suddivisa:
- € 10.000,00 come contributo economico
- € 10.000,00 in ore di consulenza professionale
Polimoda fornirà anche i costi per le strutture e i servizi per 6 mesi.
Date principali
- Scadenza per la candidatura: 18 novembre 2024.
- Annuncio dei vincitori: 13 dicembre 2024.
Uno sguardo ai precedenti finalisti
Tra i finalisti del Polimoda Talent degli anni passati:
- La designer Ilaria Bellomo, il cui ultimo progetto è stato l’opera vincitrice nella categoria Visual Poetry, esposta al Padiglione Venezia della Biennale Arte 2024;
- La hat designer Eleonora Bruno, founder di Ely.B, un marchio di lusso specializzato in cappelli realizzati con grande maestria;
- I fondatori di Dadsit (Giacomo Nasi, Nicola del Cioppo, and Giorgio Matteo Lorusso), una piattaforma unica che mette in mostra collezioni di designer emergenti;
- Gaia Rialti, imprenditrice e fondatrice di Menabòh, una piattaforma online incentrata sull’upcycling;
- Domenico Orefice, che ha presentato la sua ultima collezione a Pitti Uomo 106 ed è uno dei dieci protagonisti di S|STYLE, un progetto di Pitti Immagine Uomo supportato da Kering.
Regolamento
A questo link puoi scaricare il regolamento completo, che ti chiediamo di leggere con attenzione prima di inviare la tua candidatura al Polimoda Talent.
Invio candidatura
Se soddisfi tutti i requisiti, invia la tua candidatura a:
Ornella Fazio
Special projects coordinator
Email: ornella.fazio@polimoda.com
Contatti
Per maggiori informazioni sul Polimoda Talent il nostro team dell’Ufficio Special projects è a tua completa disposizione, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, presso il Piano 2 della sede di Villa Campus, via Curtatone 1, Firenze.