Polimoda cerca il futuro talento del Costume Design

In palio una borsa di studio per il nuovo Master in Costume Design con la mentorship di Massimo Cantini Parrini. Candidature aperte fino al 21 settembre e webinar di approfondimento il 26.

Polimoda cerca il futuro talento del Costume Design

In palio una borsa di studio per il nuovo Master in Costume Design con la mentorship di Massimo Cantini Parrini. Candidature aperte fino al 21 settembre e webinar di approfondimento il 26.

Con il nuovo anno accademico alle porte, Polimoda lancia una call rivolta ai futuri talenti del costume design. La fashion school fiorentina mette in palio una borsa di studio del valore di 28.000 euro per aggiudicarsi un posto nella prima edizione del Master in Costume Design, in partenza a febbraio 2026.

Un’occasione unica per accedere ad un programma innovativo, pensato per formare una nuova generazione di professionisti capaci di coniugare creatività, tradizione e innovazione. Il percorso mette in dialogo moda e spettacolo, preparando gli studenti a operare nei diversi ambiti del costume per cinema, teatro e arti visive, grazie alla collaborazione di professionisti del settore insieme alla faculty della scuola.

A guidare il master in qualità di mentor sarà Massimo Cantini Parrini, tra i più autorevoli costumisti italiani contemporanei. Pluripremiato a livello internazionale, vanta sei David di Donatello – l’ultimo conquistato lo scorso maggio per i costumi di Maria (2024) con Angelina Jolie – cinque Nastri d’Argento, un European Film Award per Dogman (2018) e due nomination agli Academy Awards per Pinocchio (2021) e Cyrano (2022). Oggi torna nella scuola in cui si è formato per trasmettere la propria esperienza alle nuove generazioni.

Massimo Cantini Parrini
Massimo Cantini Parrini, ph. Greta de Lazzaris

La borsa di studio copre l’intera retta del master ed è aperta a candidati maggiorenni, in possesso di laurea, titolo equivalente o esperienza lavorativa nel settore e con buona conoscenza dell’inglese (livello minimo B2). Possono partecipare anche studenti prossimi alla laurea che abbiano completato gli esami entro l’avvio del corso. Le candidature devono essere inviate entro il 21 settembre, tutti i dettagli sono disponibili sul sito Polimoda.

Il vincitore della borsa di studio avrà accesso a un percorso formativo unico nel suo genere, concepito come un laboratorio creativo in cui teoria e pratica si intrecciano per esplorare il potere narrativo del costume. Il master di Polimoda combinerà competenze tecniche – dalla costruzione e realizzazione di abiti a draping, pattern making e prototipazione – con l’analisi storica, socioculturale e simbolica di personaggi e sceneggiature, rendendo la ricerca parte integrante del processo creativo. Gli studenti lavoreranno in team multidisciplinari, sviluppando progetti concreti in collaborazione con professionisti del cinema e della moda e costruendo un portfolio che unisce tecnica, visione critica e capacità narrativa, preparandosi così a ruoli come costume designer, wardrobe supervisor, costume technician o consulente freelance per cinema, teatro e televisione.

Per chi fosse interessato a conoscere tutti i dettagli di questo affascinante mondo e del programma del master, da non perdere il 26 settembre il webinar “A Conversation on Costume Design and Creative Vision” che vedrà in conversazione il direttore di Polimoda, Massimiliano Giornetti, e Massimo Cantini Parrini. Tra i temi affrontati: il ruolo della ricerca nel processo creativo, la contaminazione tra moda e cinema e le competenze necessarie per avere successo in questo settore, raccontati da due protagonisti con una carriera internazionale di prestigio. Dettagli e iscrizioni al seguente link

Download

Contacts