Corso

Il percorso si propone di fornire a 15 persone disoccupate/inoccupate competenze tecniche relative al ciclo di creazione, lavorazione e realizzazione di accessori e minuterie metalliche per la finitura del prodotto moda, facilitando l’adattamento alle specificità produttive e organizzative del territorio.

Il corso finanziato tramite il fondo FormaTemp è completamente GRATUITO per i partecipanti ed è propedeutico all’inserimento in azienda grazie alla collaborazione con l’agenzia per il lavoro AXL Spa.

Piano di studi

Il corso prevede 94 ore di formazione a frequenza obbligatoria in aula e laboratorio presso Polimoda, strutturate come segue:

  • Modulo 1 - Salute e sicurezza - Formazione generale
  • Modulo 2 - Diritti e doveri
  • Modulo 3 - Introduzione al corso e accompagnamento al lavoro
  • Modulo 4 - Materiali in uso nel settore dell'accessorio moda
  • Modulo 5 - Il processo di creazione
  • Modulo 6 - Il processo di lavorazione
  • Modulo 7 - Controllo qualità e packaging 

    Frequenza ed attestazione

    Al termine del percorso formativo, i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente svolte all’interno del percorso formativo riceveranno l’attestato di frequenza Polimoda.

    Selezione

    I requisiti richiesti per l’accesso sono:

    • età maggiore di 18 anni,
    • essere disoccupati/inoccupati
    • attitudine al lavoro manuale
    • per i cittadini extracomunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
    • Per i cittadini stranieri, avere una conoscenza di base della lingua italiana parlata e scritta.

    I candidati saranno ammessi al corso previa selezione che prevede lo svolgimento di un colloquio orale individuale finalizzato a verificare l’interesse al percorso e la conoscenza della lingua italiana (per gli stranieri).

    Iscrizione

    La richiesta d'ammissione deve essere corredata da:

    • Copia documento d’identità in corso di validità;
    • Permesso di soggiorno valido per il lavoro (per i cittadini extracumunitari)
    • Curriculum vitae.

    Le domande potranno essere inviate dal 15/02/2023 al 03/03/2023 via email all’indirizzo: alice.pagano@polimoda.com

    Il soggetto che invia la domanda è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata.

    Lingua
    Italiano

    Durata
    Marzo 2023 / Aprile 2023

    Scadenza iscrizioni
    3 Marzo 2023

    Dove
    Polimoda, DesignLab, Via Galileo Galilei 31 – Scandicci, Firenze

    Serve aiuto?

    Contattaci dal lunedì al venerdì in orario 9.00-13.00 / 14.00-17.00

    Alessandra Di Maggio
    Email: alessandra.dimaggio@polimoda.com
    Tel: 055 2750684

    Alice Pagano
    Email: alice.pagano@polimoda.com
    Tel: 055 2750684