Assembor – Assemblaggio Borse
Il corso mira alla formazione di 15 persone disoccupate/inoccupate al fine di introdurle nel comparto produttivo della pelletteria, attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze tecniche relative all’assemblaggio dei vari pezzi che compongono la borsa.
CAP 5.0 - Tecniche per la realizzazione artigianale del Cappello
Il progetto CAP 5.0 nasce con l’obiettivo di fornire al settore giovani che possano rappresentare un ponte tra la produzione artigianale e la manifattura 4.0, quindi un percorso che mira a formare figure tecniche con competenze inerenti la rappresentazione grafica e lo sviluppo tecnico dell’accessorio simbolo del territorio fiorentino e toscano: IL CAPPELLO, attraverso tecniche tradizionali ma soprattutto attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie (modellazione 2D e 3D).
Confab - Confezione Abbigliamento
Il corso mira alla formazione e all’inserimento lavorativo di 15 persone disoccupate/inoccupate attraverso un percorso in aula che prevede il trasferimento di conoscenze e abilità pratiche di base per lo sviluppo del cartamodello e le successive operazioni di cucitura dei pezzi per l’assemblaggio del capo fino alla rifinitura e controllo qualità.
COL.BOR - Colorazione Borse
Il progetto mira alla qualificazione di 3 giovani al fine di introdurli nella fase di rifinitura del comparto produttivo della pelletteria e, in particolare, nell’area dedicata al processo di tintura delle costole.
FAC 4.0 – Fashion Accessories
Il corso mira a formare figure tecniche che operano nelle fasi di progettazione e realizzazione accessori e complementi in metallo per il prodotto moda (pelletteria, abbigliamento, calzature) predisponendo un’offerta formativa capace di fornire elevate competenze tecniche e tecnologiche nel ciclo delle lavorazioni dei metalli preziosi e non, destinati alla realizzazione di accessori e minuterie, indispensabili alla finitura di manufatti di lusso.
LEATHER+
Polimoda in collaborazione con l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH (IME) propone un corso di formazione professionale per Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di pelletteria, attraverso un percorso integrato tra Polimoda – IME e le Maison del gruppo LVMH.
MAC.BOR - Macchiniste Borse
Il progetto mira alla formazione di 3 giovani al fine di introdurli nel comparto produttivo della pelletteria, attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze estremamente tecniche relative all’assemblaggio a mano e a macchina dei vari pezzi che compongono la borsa.
Minuterie Metalliche per la Moda
Il percorso si propone di fornire a 15 persone disoccupate/inoccupate competenze tecniche relative al ciclo di creazione, lavorazione e realizzazione di accessori e minuterie metalliche per la finitura del prodotto moda, facilitando l’adattamento alle specificità produttive e organizzative del territorio.
O.Scar - Orlatura Scarpa
Il corso mira alla formazione di 15 persone disoccupate/inoccupate al fine di introdurle nel comparto produttivo della calzatura, attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze tecniche relative alla fase dell’orlatura.
Tag.Pel2
Il progetto mira alla qualificazione di 3 giovani al fine di introdurli nel comparto produttivo della pelletteria e, in particolare, nell’area dedicata al processo di taglio della pelle.
Tagte - Taglio Tessuto
Il corso mira alla formazione e all’inserimento lavorativo di 15 persone disoccupate/inoccupate attraverso un percorso in aula che prevede il trasferimento di conoscenze e abilità pratiche relativamente alla fase di taglio del tessuto per il settore abbigliamento utile alla preparazione e alla confezione di un capo.
PIC.PEL - Piccola Pelletteria
Il progetto proposto mira alla qualificazione di 3 giovani NEET affinché siano in grado di essere introdotti nel comparto produttivo della piccola pelletteria.